La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Venerdì 3 maggio a grande richiesta arriva all’Officina degli Esordi di Bari Emanuela Cappello con il suo Emanuela Cappello Show: non vi fa piangere, non Read more
Mercoledì 17 aprile alle 21:00 terzo appuntamento con la rassegna "Women in Jazz" all'AncheCinema di Bari. A salire sul palco sarà Stefania Dipierro in Read more
La 44ª Stagione Concertistica degli "Amici della Musica-O.Fiume" di Monopoli si concluderà con la consueta rassegna dedicata ai "GIOVANI CONCERTISTI", Read more
DAB Danza A Bari  la rassegna di danza contemporanea del Comune di Bari-Assessorato alla Cultura in collaborazione col Teatro Pubblico Read more
Debutta al Teatro Duse di Bari il 18 aprile 2024, con repliche sino al 21 aprile, "La stanza di Jacob" Read more
Verrà proiettato il 16 aprile 2024  alle ore 18:00  presso la Sala Zavattini dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico il documentario di Sabrina Varani RWANDA, IL PAESE Read more
A Carlotta, nel dodicesimo anniversario del nostro matrimonio Carissima, ti offro il manoscritto originale di questo dramma d’un’antica pena, scritto Read more
Il declino del Bari: riflessioni su una stagione fallimentare. La principale falla del Bari potrebbe essere stata prendere con troppa Read more
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale - Castello Conti Acquaviva D'Aragona di Conversano, apre al pubblico la grande mostra Chagall. Sogno d’amore: oltre Read more