La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Sabato 8 giugno, alle ore 21, Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) ospiterà uno spettacolo musicale organizzato dall’associazione Al Nour, diretta Read more
Il Barletta Piano Festival celebra il suo diciottesimo compleanno con un programma ambizioso sotto la direzione di Pasquale Iannone. La Read more
Fra gli appuntamenti più attesi e prestigiosi della “Stagione d’Opera e di Balletto 2024” della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Read more
È tutto pronto per la dodicesima edizione di GAIAJAZZ Musica & Impresa, palco del progetto D•Work organizzato e sviluppato dall’Associazione Read more
La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia diventa il luogo in cui gli archivi pugliesi e le loro passioni si Read more
All’Istituto Penitenziario Minorile "N. Fornelli" di Bari, i detenuti-attori e non-attori portano in scena lo spettacolo "Che mondo è, questo". Read more
Giovedì 6 giugno (ore 19:00 - ingresso libero) nella Biblioteca di Kora - Centro del Contemporaneo di Castrignano de' Greci con la presentazione del Read more
“La Frontiera”, spettacolo multidisciplinare, itinerante e interattivo della Compagnia Muta Imago oggi, alle ore 19.30, in collaborazione con Cavo Fest, nel Parco Archeologico di Santa Read more
I residenti del quartiere di Serra Venerdì sono pronti per accogliere il prossimo ospite di Amabili Confini: lo scrittore Giuseppe Genna. L’incontro Read more