La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Quindici anni nelle piazze di Puglia con il cinema e la letteratura a fare da bussola. In un presente che Read more
Il 10, 11 e 12 Giugno appuntamento a Lecce, Ceglie Messapica e a Grottaglie per i concerti live degli artisti che concorrono Read more
Una festa cittadina lunga sette giorni. Una costellazione di eventi gratuiti all’aperto da vivere e condividere per scoprire insieme l’esperienza, Read more
A cento anni dalla scomparsa del celebre disegnatore e caricaturista barese Frate Menotti (all’anagrafe Menotti Bianchi), la Biblioteca Nazionale di Read more
Comincia il 12 giugno il primo capitolo della decima edizione de Il peso della farfalla, la rassegna di teatro e linguaggi dell’arte diretta Read more
““Le Roi s’amuse” di Victor Hugo è il più gran soggetto che ho trovato finora, e forse il più gran Read more
Dal 12 al 19 giugno 2024, il rinomato regista, scrittore e artista Andrea Barzini presenterà la sua nuova mostra intitolata Read more
Il concerto di Julian Marley and Uprising sarà l'evento speciale della XXVII edizione del Ghironda Summer Festival, giovedì 1° agosto Read more
Tre serate di musica al tramonto per disintossicarsi dalla dipendenza da smartphone. È questa l'iniziativa proposta da Agìmus per celebrare Read more