La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Una nuova settimana che fotografa le molteplici anime della XV edizione del DRIFFest 2024, tra premiate pellicole internazionali e film d’autore Read more
“Non è per tutti, questa vita, andare avanti nel modo in cui l’abbiamo fatto noi. Dieci anni sono un lungo Read more
Inizierò a parlare del film parlando di un altro film. Ai David di Donatello 2024, nonostante le numerose candidature, il Read more
Tutto è pronto a Crispiano per “Ginevra – Nessun mi salverà se non me stessa”, lo spettacolo teatrale che andrà Read more
Tornerà indietro sino al Tredicesimo secolo la macchina del tempo di ApuliAntiqua, il progetto artistico dell’associazione Sentieri Armonici che, da Read more
C’è anche l’EurOrchestra da Camera di Bari nel cartellone de “Le Due Bari 2024 ”, il programma di eventi che intende unire Read more
Una carica trascinante e irresistibile in uno spettacolo contagioso e brillante, che cattura e riflette ogni sfumatura del jazz e Read more
Si terrà domenica 07 luglio, alle ore 19.30, presso il caratteristico Palazzo Brunetti di Lecce, Lù Mière Premia, serata di riconoscimento e tributo per i Read more
“Viviamo in un mondo dove bisogna per forza vincere, ma penso ci sia una bellezza nel perdere che ci riporta Read more