La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Massimiliano Gallo arriva al Teatro Piccinni di Bari dal 9 al 12 gennaio con Amanti, una commedia scritta e diretta da Read more
Sabato 18 Gennaio 2025 alle ore 21.00 e domenica 19 Gennaio 2025 alle ore 18.30, nell'ambito della Stagione 2024.25 del Read more
Andrea Buscemi torna in doppia veste di attore e regista con la sua rivisitazione de “Il Mercante di Venezia”, una delle opere Read more
E siamo al terzo! Infatti “Maria” è la terza opera cinematografica del regista Pablo Larrain, che giunge a chiusura della Read more
Dal 9 al 12 gennaio, il regista Leonardo Lidi porta in scena al Teatro Arena del Sole di Bologna Il Read more
Dopo la pausa per le festività, la programmazione della Compagnia Diaghilev riprenderà all’Auditorium Vallisa di Bari con alcuni importanti appuntamenti Read more
Sabato 18 e domenica 19 gennaio, al The Nicolaus Hotel di Bari, si terrà la terza edizione di “Professional Expo”, Read more
Sabato 11 Gennaio 2025, al Teatro Angioino di Mola di Bari, nell’ambito della  XXIV STAGIONE DI PROSA 2024/25, con la direzione Read more
Una fredda giornata tra una festa di stagione e l’altra, i mille impegni familiari, lavorativi e sociali non tolgono la Read more