La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Cinque serate all’insegna del grande jazz contemporaneo accenderanno il Chiostro di Palazzo di Città a Corato nel maggio 2025. È Read more
Piazza XX Settembre a Mola di Bari si prepara a diventare ancora una volta il cuore pulsante della Festa dei Read more
Mercoledì 30 Aprile, per  i Concerti in Biblioteca 2025 del “Piano Festival San Nicola” dell’EurOrchestra, organizzati in sinergia con la Read more
La Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture insieme per favorire la crescita dei giovani talenti Read more
AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti e con Ergo Sum produzioni, presenta il settimo e ultimo Read more
Dal 12 al 14 maggio Bari si trasforma nella capitale del teatro e della danza per bambini e ragazzi con Read more
In occasione della giornata internazionale della danza è in programma, martedì 29 aprile, ore 20:20, al Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, lo Read more
Venerdì 2 maggio 2025, alle 20,45, al Teatro Petruzzelli di Bari, torna a grande richiesta il filosofo, saggista e psicanalista Umberto Galimberti. Il Read more
Martedì 29 Aprile 2025 alle ore 19,00 alla Libreria Il Ghigno per Storie Italiane, il 1° primo festival di letteratura Read more