Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: recensioni_cinema

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “The Holdovers – Lezioni di Vita” di Alexander Payne, la ribellione all’imperativo dell’immanenza

Spesso ci convinciamo di essere i primi o gli ultimi a fare e pensare determinate cose, di essere creature senza passato e senza futuro. Al contempo, ci convinciamo di poter …

news / recensioni_cinema

“Briganti”: una serie Netflix più spaghetti western che Sud Italia

“Briganti” è una serie Netflix che, nonostante il suo titolo e il contesto storico italiano, si discosta dai canoni tradizionali di un dramma storico ambientato nel Sud Italia per adottare …

news / recensioni_cinema / recensioni_libri

La costruzione di un amore e del suo labirinto in cui è facile perdersi e (quasi) impossibile incontrarsi: “L’invenzione di noi due” di Corrado Ceron con Silvia d’Amico e Lino Guanciale porta fedelmente sullo schermo il best seller di Matteo Bussola

Nei giorni scorsi ho sfidato la calura pomeridiana di una Bari assolata e semideserta. Sono uscita di casa alle 15.30 per andare a vedere il film “L’invenzione di noi due”, …

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “Io Capitano” di Matteo Garrone. Non si può fermare il mare con le mani.

L’era Moderna ha segnato l’affermarsi delle potenze coloniali e imperialiste, che insieme alle materie prime hanno deportato generazioni di persone dall’Africa e dall’Asia, riducendole in schiavitù. Questo meccanismo non ha …

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “Povere Creature!” di Yorgos Lanthimos, la favola bella che oggi ci disincanta

La claustrofobia per Lanthimos è una categoria dello spirito: la clausura di un tale che decide di trasformarsi in aragosta, andando incontro a un sanguinoso destino, nel capolavoro “The Lobster”; …

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “La Zona d’interesse” di Jonathan Glazer. La proporzionalità diretta tra atrocità e banalità del male.

Probabilmente all’Arte non serviva il nuovo, ennesimo film sull’Olocausto. Forse non serviva neppure al pubblico, vista la nutrita library sul tema, per tutti i gusti, dai film per bambini ai …

news / recensioni_cinema

“Dieci minuti” per uscire dalla propria comfort zone: il film di Maria Sole Tognazzi tratto dall’omonimo romanzo di Chiara Gamberale con una splendida Barbara Ronchi arriva finalmente su Netflix

La pellicola di Maria Sole Tognazzi “Dieci minuti“, proiettata per la prima volta nelle sale cinematografiche a Gennaio, è stata trasmessa su Sky Cinema ed è attualmente disponibile su Netflix, alla portata …

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “Anatomia di una caduta” di Justine Triet. Il successo di una moglie, un delitto imperdonabile.

Inizierò a parlare del film parlando di un altro film. Ai David di Donatello 2024, nonostante le numerose candidature, il film “La Chimera” di Alba Rohrwacher è rimasto a secco …

news / recensioni_cinema

“Inside Out 2”: anche i sentimenti, nel loro piccolo, si incazzano

Alle proiezioni dei film Pixar, i bambini non si vedono più. Infatti, poco meno di dieci anni fa, Inside Out fece breccia soprattutto nei cuori e nelle menti del pubblico …

news / recensioni_cinema

Film da (ri)scoprire: “Palazzina LAF” di Michele Riondino. Quando una vita di lavoro può essere peggio della morte.

Il miracolo italiano ci ha insegnato che essere parte di una grande realtà aziendale disinfetta molti aspetti della vita che poi quella realtà determina: la sicurezza del lavoro è barattata …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi