Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: agenda_cinema

agenda_cinema / agenda_musica / news

Piano Lab presenta l’ultimo capolavoro di Ryuichi Sakamoto al Teatro Verdi di Martina Franca

L’11 agosto, il Teatro Verdi di Martina Franca ospiterà una proiezione ed una serata-evento imperdibile: la presentazione di «Opus», il film testamento di Ryuichi Sakamoto. Questo appuntamento fa parte del …

agenda_cinema / news

Il BIG – Bari International Gender festival 2024 si apre con la proiezione speciale dell’opera video “The Last Lamentation” di Valentina Medda

Mercoledì 29 maggio, alle 19, negli spazi di Palazzo Fizzarotti a Bari (Corso Vittorio Emanuele II, 193), il BIG – Bari International Gender festival, in collaborazione con Fondazione H.E.A.R.T., torna in città con un appuntamento …

agenda_cinema / agenda_cultura / eventi / news

Roma si prepara ad illuminare lo schermo: UnArchive Found Footage Fest torna in città con la sua seconda edizione

Dopo il trionfo dell’anno precedente, ritorna la seconda edizione dell’UnArchive Found Footage Fest, a Roma dal 28 maggio al 2 giugno 2024. Questo evento è frutto dell’ingegno e della passione …

agenda_cinema / news

Nel 60° anniversario della rivolta che determinò lo sterminio di Rom e Sinti nel campo di Auschwitz, all’International Documentary Film Festival di Vienna Giovanni Princigalli presenta “Porajmos” e “La chanson d’Aida”

Oggi, 16 maggio, ricorre il 60e anniversario della rivolta dei Rom e Sinti nel campo di Auschwitz contro le SS. Pochi mesi dopo, il 2 agosto, i nazisti per vendetta …

agenda_cinema / attualità_sociale / news

Riflessioni sulla Nakba: a Roma una rassegna cinematografica per mantenere viva la memoria palestinese

Ricordando la Nakba, la “catastrofe” che ha segnato il destino del popolo palestinese, con il suo esodo forzato nel 1948, seguito da ulteriori spostamenti nel 1967, ci prepariamo a un …

agenda_cinema / news

L’epopea di Garibaldi al cinema: il docufilm che celebra l’eroe nazionale

Per celebrare le epiche imprese della Spedizione dei Mille, il lungometraggio “Giuseppe Garibaldi – Eroe leggendario”, un docufilm che getta nuova luce sulla figura di Giuseppe Garibaldi, sarà in proiezione …

agenda_cinema / news

Prosegue a Lecce la II edizione di “Unica – Fuoribordo” con il documentario “Il cerchio”, scritto e diretto da Sophie Chiarello, vincitore del David di Donatello 2023

Prosegue Unica – Fuoribordo, seconda stagione per il pubblico di tutte le età di teatro, musica, danza, mostre, laboratori, incontri di Nasca – Il teatro in via Siracusa 28 a Lecce, realizzata con la …

agenda_cinema / news

Al Multicinema Galleria di Bari, Maurizio Sciarra presenta il suo documentario “Il ritorno di Maciste” dialogando con Antonella Gaeta

Venerdì 3 maggio, al Multicinema Galleria di Bari, il regista Maurizio Sciarra, interverrà in sala alle 20,45 (prima e dopo la proiezione, per un dibattito col pubblico) per presentare il suo ultimo documentario, «Il …

agenda_cinema / news

AncheCinema di Bari ospita l’evento speciale di presentazione del film “Castelrotto” con la presenza del regista Damiano Giacomelli e del compositore della colonna sonora Peppe Leone

AncheCinema, con la collaborazione del Sudestival, presenta le proiezioni del film CASTELROTTO di Damiano Giacomelli, con Giorgio Colangeli, candidato ai David di Donatello come miglior attore non protagonista per “C’è …

agenda_cinema / news

Al Multicinema Galleria di Bari, Wim Wenders presenta in collegamento streaming il suo ultimo documentario “Anselm”

Giovedì 2 maggio, alla proiezione delle 21 al Multicinema Galleria di Bari, Wim Wenders presenterà in diretta, in collegamento streaming, il suo ultimo documentario «Anselm». Dopo il grande successo di «Perfect Days», il regista tedesco torna …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi