Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Simona Irene Simone

news / recensioni_mostre

Al di là del conosciuto, oltre la tenda del visibile, un fiore racchiude l’universo: si è chiusa “Paesaggio ignoto”, la III mostra-produzione del TAM di Matera a cura di Emilio Mossa e Piero Percoco

Per chi come me è nato e vissuto nella provincia del Sud Italia il termine “scampagnata” assume un significato e un valore molto preciso: la scampagnata è quell’uscita fuori porta, …

news / recensioni_cinema

Chi è “Parthenope”? Più della gioventù poté il movimento. Una recensione del decimo film di Paolo Sorrentino

Amo molto i film di Paolo Sorrentino, Le conseguenze dell’amore, ad esempio, è uno di quei film che ho guardato e guarderei senza stancarmi, ho amato molto anche La grande …

attualità_sociale / news

Riflessioni su Matera tra Casa Cava e Piazza Vittorio Veneto a 10 anni dalla proclamazione come Capitale Europea della Cultura

Personalmente, io non ero tra le migliaia di persone che il 17 ottobre del 2014 hanno riempito la bellissima piazza San Giovanni di Matera per aspettare l’esito della candidatura della …

attualità_politica / attualità_sociale / news / prima pagina

Il G7 interministeriale sulle Pari Opportunità ha scelto Matera per tre giorni di confronto su empowerment e diritti umani

Il Gruppo dei Sette (G7) è un forum informale che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America. Al Gruppo partecipa anche l’Unione Europea, rappresentata ai …

news / recensioni_mostre

Centotrenta affacci sull’abisso: inaugurata al Teatro Margherita di Bari l’imperdibile LXVII edizione di “World Press Photo Exibition”

In questo tempo di povertà intellettuale, mentre i fondi per la cultura sono sempre meno, quando è sempre più difficile far uscire la gente di casa ed è sempre più …

news / recensioni_musica

Suoni del futuro nella pancia del passato: il racconto di una serata da Open Sound al Pollino Music Festival 2024

Conosco Nico Ferri, oggi responsabile e coordinatore del progetto Open Sound, dal lontano 2009 da quando cioè ho cominciato a seguire l’ufficio stampa del Pollino Music Festival, per diversi anni …

news / recensioni_musica

Sogno napoletano in una notte di mezza estate: la L edizione del Festival della Valle d’Itria regala al suo pubblico una magica “Ser(en)ata Napoletana” con Anna Cimmarrusti e Davide Zaccherini accompagnati al pianoforte da Ettore Papadia

“La lirica, più che conoscenza, richiede curiosità” faccio mie le parole di Sebastian F. Schwarz, direttore artistico del Festival della Valle d’Itria dal 2022, che rappresentano fedelmente lo spirito del …

news / recensioni_mostre

L’eco del Vicinato risuona tra gli affreschi della Chiesa del Cristo Flagellato: “A cì appartjn? Vicinati. Etnografie di oggetti” è la inedita mostra permanente che espone le collezioni etnografiche appartenenti ai Musei nazionali di Matera

In una Matera assolata – e a tratti desolata – dell’estate 2024, passeggiando per il centro della città si incontrano sparuti gruppuscoli di turisti che, al riparo dell’ombra proiettata da …

news / recensioni_musica

XXII edizione del ‘Multiculturita Summer Festival’ a Capurso cap.I: ‘Max Gazzè’ o di come lasciare la paura e abbracciare una festa

Nel 2011 Matera ospitò un concerto di Franco Battiato inserito nella programmazione della gloriosa Materadio, la meravigliosa festa di Radio3 che ha accompagnato Matera verso la proclamazione a Capitale Europea …

news / recensioni_musica

Locus minoris resistentiae o delle capacità minime di difesa concesse dal Locus Festival 2024. Capitolo I: Calcutta.

La scena indie italiana nasce intorno agli anni dieci del duemila e raccoglie musicisti e cantanti che non ambiscono ad essere prodotti dalle major né partecipano ai talent show che …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi