Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Ornella Durante

news / recensioni_cinema

Da vicino, nessuno è normale: è il dogma di “Tutto chiede salvezza”, la nuova serie Netflix diretta da Francesco Bruni e tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli

“Tutto chiede salvezza” è una serie TV diretta da Francesco Bruni, tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli (ed. Mondadori), vincitore del Premio Strega Giovani 2020. La serie è stata …

news / recensioni_libri

L’esistenza delle donne diventa poesia nel nuovo libro di Matteo Bussola “Il rosmarino non capisce l’inverno”

E’ un romanzo che ci parla di donne, l’ultimo libro di Matteo Bussola “Il rosmarino non capisce l’inverno” (ed. Einaudi), un romanzo che parla di quanta forza e di quanta …

news / recensioni_libri

La stazione come unico denominatore comune delle vite imperfette raccontate ne “Il tempo di tornare a casa”, l’ultimo romanzo di Matteo Bussola

“Ecco a cosa servono le storie, più di tutto il resto.A dare un senso alle nostre attese.A farci capire che c’è sempre un treno da prendere, nonostante tutto.A farci sentire …

news / recensioni_cinema

Una donna, i suoi silenzi, i suoi lividi, il suo passato “imperdonabile”: Sandra Bullock torna nell’atteso film Netflix “The Unforgivable”, ispirato alla miniserie “Unforgiven”

In questo particolare periodo, siamo spesso combattuti se andare al cinema oppure no, a causa degli inevitabili rischi che si corrono; ecco perché attendiamo, a volte con trepidazione, di vedere …

news / recensioni_cinema

Vittime o carnefici? “La scuola cattolica“ di Stefano Mordini indaga su di una generazione, portando al cinema il romanzo di Edoardo Albinati sul Massacro del Circeo

“Nascere maschi è una malattia incurabile.“ (Edoardo Albinati) Era settembre del 1975 quando una storia di efferata violenza riempì le pagine della cronaca italiana: il cosiddetto massacro del Circeo. È …

news / recensioni_cinema

Il tempo, i ricordi, la vita stessa che sfugge dalle mani: “The father – Nulla è come sembra”

Attenzione: sono presenti spoiler Quando ci si accosta ad un film, candidato a ben sei Premi Oscar e vincitore di due, solitamente lo si fa con la convinzione che ci …

news / recensioni_cinema

Riconoscere, decodificare, incanalare la rabbia per vincere la sfida con se stessi: “Il campione”, film d’esordio di Leonardo D’Agostini

Quando qualche sera fa ho deciso di vedere finalmente il film “Il campione” su Netflix, ero convinta che avrei visto un lungometraggio in cui il protagonista sarebbe stato il calcio.Ma …

news / recensioni_libri

Il silenzio visto come la più devastante conseguenza del dolore in “Piperita”, il sorprendente romanzo d’esordio di Francesco Mila

E’ stato pubblicato il 21 gennaio “Piperita”, il romanzo d’esordio – edito da Fandango – di Francesco Mila, un giovane romano di 25 anni.E’ un romanzo di formazione che ci …

news / recensioni_cinema

Io, coinvolta emotivamente da “La vita davanti a sé”, il film evento di Edoardo Ponti con Sophia Loren girato a Bari

“La vita davanti a sé” è un film diretto da Edoardo Ponti, tratto dall’omonimo best seller di Romain Gary e disponibile dal 23 novembre sulla piattaforma Netflix. Una pellicola toccante. …

news / recensioni_libri

Antonio Cucciniello alla ricerca dell’Approccio Sistemico Vitale nel romanzo “Pathemata Mathemata – Soffrire per rinascere”

A volte i libri ci chiamano, altre volte siamo noi a cercarli con determinazione, ma spesso li incontriamo e li scopriamo per caso.Ho conosciuto Antonio Cucciniello con il suo libro …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Eventi

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2023 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi