La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Si torna alla musica classica con il concerto che gli “Amici della Musica O. Fiume“ di Monopoli organizzano per il Read more
Nasce una nuova rassegna, proiezione dei video dei migliori spettacoli del Teatro Abeliano di Bari: "ABELTECHE".  Il Gruppo Abeliano si Read more
Arriva per la prima volta e in esclusiva sul palco del Teatro Sistina di Roma la 21a edizione di Supermagic “Arcano", il Read more
“Credo che in realtà Amleto abbia ben poco a che fare con lo spirito cristiano. La sua sensibilità è certamente Read more
Nel cuore del nostro centro cittadino vi è un nucleo pulsante che batte ardentemente a suon di musica, impegnato attivamente Read more
Verso la Giornata della Memoria del 27 gennaio, uno spettacolo dal taglio surreale rende omaggio alla comicità del '900, intrecciandola Read more
Un supereroe fuori dall’ordinario che combatte l’assurdità della guerra con l’arte del corpo e della parola. Tra gesti da circo, Read more
Eva Sánchez Martz, coreografa spagnola ex membro del Cirque du Soleil, è l’ospite del Network Internazionale Danza Puglia per questo Read more
È notoriamente un po’ zuccone, il burattino più famoso al mondo. Tanto da meritarsi un cognome adeguato, come accade in Read more