La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Simona Molinari, cantautrice e compositrice, con sette album all’attivo, sarà protagonista dell’originale progetto sinfonico “Simona Molinari Symphonic Live” fra pop e jazz Read more
Mercoledì 29 gennaio, ore 20.00 nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, è in programma il concerto “CONSERVARE LA MEMORIA”, Concerto per la GIORNATA DELLA Read more
La storiella del possesso palla ha oggettivamente stancato. Basta usarlo come alibi goffo e pretestuoso. Il Bari di quest’anno non Read more
Michele Sinisi, drammaturgo, attore e regista, porta in scena una sua personale rielaborazione di Tartufo, tratto dalla celebre commedia di Read more
Prosegue la Stagione concertistica di Palazzo Pesce a Mola di Bari curata da Margherita Rotondi. Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore Read more
Cos’è che rende una fotografia immortale? Può un singolo scatto raccontare storie di eroi, bugie e cambiamenti epocali?   “Behind the Read more
Unire l’indie e l’elettronica ai dialetti e ai canti popolari della Puglia: questa è l’idea alla base di "Pulliatronica", il Read more
In occasione della Giornata della Memoria arriva in Puglia dal 27 al 30 gennaio la fisica, scrittrice, e divulgatrice scientifica italiana Gabriella Greison, Read more
In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Bari, in collaborazione con Puglia Culture, propone un evento che unisce riflessione Read more