La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Prosegue la stagione 2024 - 2025 del Teatro Palazzo Roma di Ostuni a cura del Comune di Ostuni in collaborazione con Puglia Culture. Per la sezione musicale “C’era una nota Read more
Il film documentario Qui è altrove: Buchi nella realtà scritto e diretto da Gianfranco Pannone a Molfetta per raccontare come un altro carcere è possibile. Il Read more
Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio lo scrittore Rossano Astremo sarà in Puglia per presentare "Nudo di padre", il suo nuovo romanzo in uscita Read more
Teatro Altrove è un laboratorio teatrale che offre un’esperienza pratica e condivisa, coinvolgendo detenuti dell’Istituto Penale per i Minorenni “Fornelli” Read more
Lo spettacolo “Non hanno un amico” con Luca Bizzarri, previsto per il 20 marzo prossimo al Teatro Modugno di Aradeo Read more
Per la rassegna AbelianoEvents, venerdì 7 febbraio alle ore 21 farà tappa al Teatro Abeliano di Bari "Paura", il divertentissimo spettacolo Read more
Due opere contemporanee: The Man Jesus del grande drammaturgo inglese Matthew Hurt, interpretato da Roberto Ciufoli e Seniloquio della pluripremiata Virginia Risso; tre classici: Uno Nessuno Read more
Giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 21.00 al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari andrà in scena "Il Signor Read more
Com’è l’incipit di “Anna Karenina”? Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece infelice a modo suo. Read more