La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Io sono profondamente ignorante in varie materie, o forse in tutte, però mi informo sempre, leggendo, per provare a fare Read more
Maria Amelia Monti e Claudia Gusmano saranno in Puglia la prossima settimana con Strappo alla regola (Gli Ipocriti / Melina Read more
Un febbraio ricco di appuntamenti attende la Compagnia del Sole, impegnata in una tournée che attraverserà la Puglia, farà tappa Read more
Si tiene mercoledì 5 febbraio, alle 19, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la presentazione del libro “Fuscelli. Versi Read more
Anche a febbraio Palazzo Pesce di Mola di Bari con la direzione di Margherita Rotondi sarà interessato da una fitta Read more
Domenica 16 febbraio, alle 10,30, nell’Auditorium “Claudio Abbado” dell’Istituto Comprensivo “Gallo Positano” di Noci (via Repubblica 36/a4), il celebre scrittore Enrico Galiano sarà ospite per presentare Read more
“Il Ponte” è la rivista di discussione sociopolitica fondata da Piero Calamandrei, nell’aprile del 1945. Varie sono state le sue Read more
“Eppur si muove”, verrebbe da dire, evocando le parole attribuite a Galileo Galilei. Già, perché questo Bari, striminzito numericamente nella Read more
Mercoledì 5 febbraio alle 19:00, il palcoscenico del Teatro Arena del Sole di Bologna accoglie Cristiana Morganti con il suo Read more