La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


La grande musica dal vivo, il teatro civile, l’ironia graffiante del cabaret d’autore e la narrazione teatrale tornano ad incrociarsi Read more
Domenica 20 aprile alle ore 20:00, la suggestiva Chiesa Cattedrale di Molfetta farà da cornice al Concerto di Pasqua, un Read more
Nella notte tra il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua, quest'anno tra il 19 il 20 aprile, la comunità Read more
Un’operazione di raffinato recupero filologico quella messo a punto dalla Cappella Neapolitana con il supporto del musicologo Dinko Fabris nel Read more
Anche la Puglia ospita il suo Festival di Pasqua, un formato che unisce le grandi realtà europee. Dopo il successo Read more
Presso la Dipendenza della Casina delle Civette dei Musei di Villa Torlonia, dal 18 aprile al 14 settembre 2025, apre al pubblico la mostra “PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Read more
Anche quest'anno Francesco Minervini ed Onofrio Pagone sono tornati sul luogo del delitto per processare i protagonisti delle ultime ore Read more
Venerdì 18 aprile 2025, alle ore 21.00, la città di Alberobello si trasformerà in un teatro a cielo aperto per Read more
Migration Tales, il nuovo e atteso album della celebre violinista, compositrice e arrangiatrice Ludovica Burtone, è finalmente disponibile. Pubblicato sotto Read more