La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Martedì 14 giugno alle 19.30 presso il salone della Parrocchia di San Sabino a Bari, Viale Imperatore Traiano, 42, la Read more
Incontri con i protagonisti della scena musicale italiana ed internazionale, omaggi a Ivan Graziani ed Ennio Morricone, lezioni di Rock Read more
Un’esplosione di bellezza poesia e musica, che sfocia in fuochi di artificio fatti di parole e suoni, cui si potrà Read more
Oggi, sabato 11 giugno, ore 20.30, in anteprima regionale da Prinz Zaum a Bari, andrà in scena Antigone-tragedia da camera della compagnia italo-tedesca Barletti/Waas. Read more
Sarà l’iridescente anteprima di oggi, 11 giugno (ore 20, Sagrato della Basilica Pontificia di Capurso; in caso di maltempo l’evento Read more
Giunto alla decima edizione, Gaiajazz Musica & Impresa è il palcoscenico del progetto D Work, organizzato e sviluppato dall’Associazione Culturale Read more
La VI edizione del Loop Festival parte oggi, giovedì 9 giugno, al Multicinema Galleria di Bari (ore 21.00, ingresso gratuito fino a esaurimento posti) Read more
Se riqualificare uno dei quartieri storici della città di Bari era l’obiettivo primario, il progetto LibertArt - ideato dalla cooperativa Read more
Spesso si tende a confondere l’anarchia con il caos, quando in realtà sono due concetti opposti: l’anarchia è lo stato Read more