La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Caso particolare nella storia della musica e della cultura italiana tra Seicento e Settecento, Arcangelo Corelli da Fusignano fu il Read more
“La nudità mi rinfresca l’anima.” (Alda Merini) “Se Dio mi desse un pezzo di vita, mi vestirei in modo semplice, Read more
La figura di uno degli intellettuali che attraverso il suo pensiero ha avviato una rivoluzione culturale – e non solo Read more
In seno al programma della rassegna Gravina in Jazz – The Essence of Jazz (Gravina di Catania) diretta da Antonio Read more
“Right here, right nowright here, right nowright here, right nowright here, right now”(“Proprio qui, proprio adesso”)(“Right here, right now” – Read more
Prosegue la serie dei grandi concerti nell’ambito della 13° edizione del Ruvo Coro Festival, la rassegna organizzata dall’Associazione Corale Polifonica “Michele Cantatore”, Read more
L’ottava edizione del Festival Organistico del Salento omaggia Cesar Franck nei 200 anni della sua nascita. Domenica 23 ottobre, alle ore 19.30, nel Santuario Read more
Con Omaggio a Enrico Caruso, lo “spettacolo evento” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi, si inaugura oggi 23 ottobre 2022 alle Read more
Vorrei entrare dentro i fili di una radio e volare sopra i tetti delle città, incontrare le espressioni dialettali, mescolarmi Read more