La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Uno dei principi guida della personalità artistica di Roberto Ottaviano è rappresentato dalla valorizzazione dell'enorme potenziale musicale che la Puglia Read more
Debutto regionale al Teatro Kismet di Bari per Il messaggero delle stelle, la produzione Compagnia del Sole diretta da Marinella Anaclerio, Read more
Dopo la partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo, in gara con il brano «Splash», inizia una nuova avventura per Colapesce e Dimartino, tra Read more
Due degli esponenti più importanti della world music italiana e del pop di matrice mediterranea si uniscono sul palco del Teatro Read more
La Stagione Concertistica 2023 della Fondazione del Petruzzelli ha portato sul palco del Teatro barese Antoine Tamestit, violista francese di Read more
Il Teatro Artificio-La Fabbrica delle Arti (Via Monte Ruggero, 44 – Roma), sabato 18 febbraio alle ore 20:30, sarà la Read more
Per la chiusura della Stagione di Danza Inverno 2022-23 di scena al teatro Apollo di Lecce, Il Balletto del Sud presenta uno spettacolo di ricostruzione Read more
Un dramma familiare, che fa i conti con gli effetti di un’assenza forzata, in scena al Teatro Radar di Monopoli sabato 18 Read more
Il Mercato della Terra di Matera riprende le sue attività a Matera sabato 18 febbraio dalle 9:30 alle 13:30 in viale delle Nazioni Unite Read more