La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


C’è in provincia di Pisa una cittadina di meno di diecimila abitanti, si chiama Volterra, è stata una delle più Read more
A vent’anni dal suo debutto, la compagnia bolognese Teatrino Giullare, fondata da Giulia Dall’Ongaro ed Enrico Deotti, porta in scena Read more
Sabato 1 marzo, al Demodé Club di Modugno (Ba), si festeggerà la venticinquesima stagione, con il “Demodeland – Carnival edition”, Read more
La musica senza tempo di uno dei più grandi cantautori della musica italiana e internazionale torna a rivivere sul palco Read more
Sabato 1° marzo alle ore 21 al Teatro Abeliano di Bari va in scena PALCONDICIO scritto, diretto e interpretato da Read more
Tullio De Piscopo apre con un sold out la Stagione «Waves 25» firmata da Pietro Laera per la Fondazione Valente Read more
Dal 1 al 29 marzo, al Laboratorio Urbano Giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d’Otranto, l'associazione Art&Lab Lu Mbroia ospita "Stasera? Divano!", una rassegna di cinque appuntamenti Read more
Sabato 1 marzo, al Multicinema Galleria di Bari, interverranno in tre spettacoli l'attrice Pilar Fogliati e il regista Paolo Genovese, per salutare il pubblico del Read more
A Love Supreme è l’album capolavoro registrato da John Coltrane, pubblicato a febbraio 1965. A ragion veduta, è considerato in Read more