La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Al Teatro Forma di Bari, per la stagione «Creatures» 2022-2023 dell’associazione Nel Gioco del Jazz, si è esibito il gruppo tutto Read more
Per il secondo anno consecutivo è stato organizzato dall'Università di Bari in collaborazione con il CISGuG - Centro Interdipartimentale di Read more
Un viaggio a ritroso nel tempo per raccontare la forza della letteratura e sviscerarne capacità ed evoluzioni nella storia dell’uomo. Read more
Come si fa a elaborare il lutto in una società che ha perso i riti e in cui la morte Read more
Dal 2 al 5 marzo Nunzia Antonino e Marco Grossi saranno in scena sui palchi di Putignano e Foggia con Read more
“Ti voglio bene mi sono affezionato, ma a volte mi sento un po’ giù. No, no, non faccio scene, ho Read more
Il Liceo “G. Salvemini” di Bari organizza, in ricordo di Gino Strada, la presentazione del libro Una persona alla volta, Read more
Per SuD.anza 2023, la prima rassegna di danza contemporanea voluta dal Comune di Fasano e realizzata in collaborazione con il Read more
Sono passati circa dieci giorni dall’apertura della mostra fotografica “#Storie di Puglia 1960-1980”, che prevede all’interno dell’organizzazione l’Associazione Cirano, il Read more