La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Domenica 1° ottobre 2023 alle 21:00 Rosetta Jazz Club apre le porte ad una nuova stagione di concerti con l’esibizione di Vitantonio Read more
Raffinato concerto di musica barocca, sabato 30 settembre (ore 20), a Monopoli, nella chiesa di San Domenico, per la rassegna Read more
Sabato 30 settembre al teatro Forma di Bari l’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso, festeggerà il compimento dei Read more
Oggi, sabato 30 settembre (ore 21), nel Museo Diocesano (MuDi) di Taranto, va in scena l'anteprima dello spettacolo «Le tragicomiche, Read more
Oggi, sabato 30 settembre alle ore 20.00 nella Basilica Madonna dei Martiri a Molfetta è in programma Jerusalem con Franco Cardini e il concerto Read more
Lo avevo scritto la settimana scorsa nelle mie consuete “Considerazioni del giorno dopo”, all'indomani del pareggio col Catanzaro: niente illusioni, Read more
“Antigone Opera Rock”, la versione contemporanea dell’opera di Jean Anouilh, andrà in scena al Teatro Curci di Barletta venerdì 29 Settembre Read more
Dopo il successo della prima edizione, torna a Fasano “Fermenti - Musica a km zero”. Venerdì 29 settembre, già a partire Read more
Melodramma e danza vanno a braccetto con le quattro mani di Maria Sbeglia e Umberto Zamuner, rinomato duo pianistico napoletano Read more