La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“Veniamo dalla stessa città, siamo più o meno coetanei, entrambi infelici”"Io non sono infelice”“Cosa? Perché menti?”(“L’appuntamento”, titolo originale “Najsreḱniot čovek Read more
Con lo spettacolo “Aspettiamo senza avere paura, domani”, dedicato a Lucio Dalla, si apre oggi, domenica 1° ottobre alle 18.30, eccezionalmente al teatro Radar di Monopoli, il primo Read more
Da lunedì saranno in vendita i biglietti per il nuovo spettacolo di Angelo Pintus “Una brutta persona “ in programma Read more
Domenica 1 ottobre il Festival Organistico del Salento prosegue il suo percorso itinerante facendo tappa a Tricase alle 19.30 presso Read more
Un omaggio a Majakovskij di Daniele Abbado, la tragedia classica di Sofocle secondo Walter Pagliaro, Goldoni alla maniera di Paolo Read more
Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale dedica l’apertura della Stagione 23/24 di Modena al grande scrittore, poeta, intellettuale e Read more
Siamo giunti al nono incontro in scaletta al Festival “Urticanti ..a Pablo”, il giro di boa che ormai lascia scorgere Read more
Al Traetta Opera Festival di Bitonto sabato 30 settembre (ore 20.30) è in programma una serata di arie d’opera interamente Read more
Domenica primo ottobre alle 18.00 al Petruzzelli è in programma un nuovo Family Concert, diretto da Vincenzo Perrone, con solista Read more