La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


È dedicato interamente alla scuola tedesca il prossimo appuntamento del Festival Organistico del Salento, previsto per giovedì 12 ottobre nella Basilica di San Giovanni Battista al Read more
Continua la serie dei concerti organizzati dall'associazione Seven Arts. Il 12 ottobre alle 20,30, sempre presso l'auditorium della Casa del Read more
Apprendimento e divertimento insieme a illustri professionisti dell'architettura, del design e dell'arte, nazionali e internazionali. Venerdì 13 ottobre alle 15.30 Read more
Oggi, giovedì 12 ottobre ore 20.00, al Teatro Bravò di Bari sarà proposto lo spettacolo “Aspettando Totò” della compagnia La Read more
Sul palco del Piccolo Teatro di Bari venerdì 13 ottobre “s’incontrano” Lucio Dalla e Lucio Battisti per lo spettacolo di Read more
“Amerigo Ormea uscì di casa alle cinque e mezzo del mattino. La giornata si annunciava piovosa.” Inizia così La giornata Read more
La Prima di Tannhäuser di Richard Wagner andrà in scena al Teatro Petruzzelli oggi, mercoledì 11 ottobre alle ore 20.30, Read more
Riflettori su Beethoven e la «scuola viennese» al Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente, che mercoledì 11 ottobre (ore Read more
L’appendice della 18esima edizione del Festival Urticanti di Musica Contemporanea è la prima edizione dell’International Music Film and Video Festival Read more