La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il prossimo mercoledì 29 e giovedì 30 novembre, il Teatro Bravò di Bari, sotto la direzione di Angelika Gregucci, ospiterà Read more
Il duo Freekind, formato dalla talentuosa cantante e pianista croata Sara Ester Gredelj e dalla batterista slovena Nina Korošak-Serčič, promette Read more
Mercoledì 29 novembre prosegue con un doppio appuntamento la nona edizione del Bari International Gender Festival, diretto da Miki Gorizia e Tita Tummillo, promosso e organizzato dalla Cooperativa Read more
Mercoledì 29 novembre, alle 20,30, arriva al teatro Petruzzelli di Bari l’atteso spettacolo di Filippo Caccamo, intitolato «Tel chi Filippo», in una data organizzata da Read more
“Ah!... Zitto!... Ascolta, Marianna!... Non hai sentito?... Mi è sembrato... là, dietro quella finestra, fra il vento, la pioggia, il Read more
Il prossimo weekend, un grande evento attende gli amanti della danza e della magia al Teatro Team, con l'incantevole spettacolo Read more
Martedì 28 novembre prosegue la nona edizione del Bari International Gender Festival, diretto da Miki Gorizia e Tita Tummillo, promosso e organizzato dalla Cooperativa sociale AL.I.C.E. (Area Arti Read more
Torna DAB, DanzABari, rassegna di danza contemporanea nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Bari organizzata in collaborazione con il Teatro Read more
Dopo le date in Brasile e Stati Uniti, Francia, Spagna e Norvegia, i DSL*Dire Straits Legacy arrivano oggi, 28 novembre Read more