La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


E’ tempo di regali di Natale al Team! Dal 15 al 27 Dicembre 2023 sarà attiva la promozione “Christmas Team” Read more
Domenica 17 e lunedì 18 dicembre al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto artisticamente da Dario Boriglione, si esibirà Emma Read more
Sabato 16 dicembre, alle 21, nell’ultima giornata del festival IGNOTI ALLA CITTÀ in programma al Castello di Mola di Bari, Read more
Sabato 16 dicembre al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto artisticamente da Dario Boriglione, si terrà un doppio appuntamento con Read more
L'ultimo concerto del cartellone 2023 della Fondazione (sabato 16 dicembre alle ore 19), regala al pubblico un altro incontro ravvicinato Read more
Il Concerto di Natale dell’Agìmus di Mola di Bari è con il soprano Rita Iacobelli e l’Ensemble Rota diretto dal Read more
La produzione della Compagnia del Sole Il Giuocatore è approdata al Teatro Abeliano di Bari per il Festival multidisciplinare Maschere d'Olivo 2022.24, di cui chiude la Read more
Uno spettacolo unico, sorprendente, di luci e suoni, di musica e colore immaginato e costruito sulle forme della Cattedrale romanica Read more
Festa di fine anno per l’associazione «Colafemmina» di Acquaviva delle Fonti, che chiude la programmazione 2023 sabato 16 dicembre (ore Read more