La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


A cento anni dalla nascita e a settanta dalla morte, venerdì 15 dicembre al teatro Piccinni di Bari, torniamo ad Read more
Nel 1789 la Rivoluzione Francese tocca e cambia tutta l’Europa, fondando il mondo in cui viviamo. Ma cosa rimane di quell’esperienza duecentotrenta Read more
La trentaseiesima edizione di Gezziamoci il jazz festival della Basilicata si chiude sabato 16 dicembre alle 21:00 a Casa Cava con il Read more
Venerdì 15 dicembre al teatro Di Cillo di Triggiano (Ba) l’associazione Vitainmoto, per il festival “Terre di dentro”, proporrà il Read more
I versi di Mariangela Gualtieri tornano a incantare il pubblico del Teatro Kismet. Dopo la grande accoglienza registrata nella passata Read more
Con le proiezioni di «Io Capitano»di Matteo Garrone ha preso avvio lo scorso 15 novembre la 18esima edizione di «AnniVerdi Film & Media Fest», il Read more
Ultimo appuntamento per Sussurra Luce, la rassegna di 5 concerti, 11 artiste e artisti, ai confini tra elettronica, parole e Read more
La Stagione d’Opera 2023 del Teatro Petruzzelli si concluderà con l'indimenticabile opera "La Bohème", diretta dal rinomato regista argentino Hugo Read more
Scopri un regalo di Natale davvero unico! Spazio Murat presenta il calendario completo di eventi della "SOUx", una scuola di Read more