La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


A Putignano il 9 gennaio si torna a teatro per la stagione teatrale 2023-2024 organizzata dal Comune di Putignano in Read more
Scopri chi si unirà al palco del Teatro Piccinni il 21 gennaio 2024 per l'atteso ritorno del TEDxBari, un evento Read more
Mercoledì 10 gennaio alle ore 11 da Urban assassineria urbana si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo singolo Read more
Il Gruppo Abeliano, riconosciuto dal Ministero della Cultura, è un Centro di Produzione Teatrale che agisce ormai da oltre un Read more
Riprendono nel nuovo anno le stagioni teatrali, musicali e di danza nei teatri dei Comuni soci del Teatro Pubblico Pugliese. Read more
‟Una delle superstizioni più frequenti e diffuse è che ogni uomo abbia solo certe qualità definite, che ci sia l’uomo Read more
Il celebre Leo Gullotta torna a incantare il pubblico della Puglia con lo spettacolo "In ogni vita la pioggia deve Read more
La Cittadella degli artisti accoglie uno spettacolo concerto che porta il giovane pubblico a confrontarsi con 12 animali, interpretati dalla Read more
Antonio e Cleopatra di William Shakespeare è un’opera raramente rappresentata in Italia, ma è tra le vette poetiche del corpus Read more