La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Fidelio di Ludwig van Beethoven, per la regia di Joan Anton Rechi e l’allestimento scenico della Fondazione Teatro La Fenice, Read more
Dopo il successo cinematografico di "Come può uno scoglio" con la regia di Gennaro Nunziante, riparte il 12 febbraio da Read more
Attenta ad intercettare e a favorire la circuitazione di testi di nuova drammaturgia, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale Read more
A cosa servono i libri che compro da quando sono bambina? Quelli che ho lasciato sui treni, nelle stanze degli Read more
Ora è ufficiale: il TEDxBari 2024 è completamente sold out! In poco più di un mese sono stati polverizzati tutti i posti Read more
Tre appuntamenti con intellettuali e scrittori del nostro tempo, per tracciare una nuova via nell’Italia del 2024, un paese inquieto, Read more
A dieci anni dal suo primo EP “Carne”, Giancane festeggia con un tour che lo porterà all’Eremo Club di Molfetta Read more
Anche quest'anno il 17 gennaio sarà una giornata di Cultura e Tradizione all'insegna della valorizzazione delle lingue locali e popolari. Read more
Immergiti in una commedia di grande successo firmata da Stefania De Ruvo. La storia si svolge nell'appartamento di tre uomini, Read more