La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Tutto esaurito per le quattro repliche di Virginia Raffaele con Samusà al Teatro Piccinni di Bari per la Stagione teatrale Read more
E’ un progetto ambizioso che nasce con la piena consapevolezza che scrivere qualcosa di e su Tiziano Terzani (Firenze, 14 Read more
Virginia Woolf faccia a faccia con uno dei personaggi più celebri del suo corpus letterario, Orlando. Il 24 gennaio, un Read more
Premio Pulitzer nel 1983 Buona notte mamma (Night, mother) della autrice americana Marsha Norman fu reso famoso dalla versione cinematografica Read more
Oggi, martedì 23 gennaio 2024 alle ore 12.00 presso ISPE – Istituto per i servizi alla persona per l’Europa (via Russolillo Don Giustino, Read more
Ancora una volta l’Associazione Amici della musica “0razio Fiume” di Monopoli mette a segno un altro splendido tassello della 44° Read more
Preparatevi per un'esperienza teatrale coinvolgente! Dal 23 gennaio al 4 febbraio 2024, il pluripremiato spettacolo "Il Capitale. Un libro che Read more
La spasmodica attesa è terminata: Fidelio di Ludwig van Beethoven, per la regia di Joan Anton Rechi e l’allestimento scenico della Fondazione Teatro La Read more
Continua il successo inarrestabile di Annalisa! Dopo aver raggiunto il n.1 in radio e nella classifica ufficiale Fimi/Gfk con il Read more