La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


In scena per la sua prima assoluta al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia il 2 marzo, seguito dalla brillante tappa Read more
Giunge al termine la stagione 2023/24 curata dall’Associazione Culturale Like a Jazz (direzione artistica di Lisa Angelillo), atto conclusivo del progetto triennale “La Quarta Read more
Prosegue la stagione teatrale 2023 – 2024 organizzata dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Read more
Lezione /incontro semi serio condotto da Totò Onnis sulla funzione dell’attore e sulla sua missione. Se ha ancora senso l’attore Read more
Ritmi infuocati e sonorità rapsodiche con l’Orchestra Tzigana di Budapest, che giovedì 29 febbraio (ore 20.45), al Teatro Forma di Bari, Read more
Scritto da Angela Demattè e con la regia di Carmelo Rifici, direttore del LAC Lugano Arte e Cultura, De Gasperi: Read more
“ - Billy, posso chiederti quali sensazioni provi quando danzi? - Non so, all’inizio sono un po’ rigido. Ma dopo Read more
Vieni a scoprire lo spettacolo "La mia vita raccontata male", una fusione tra romanzo di formazione, biografia divertente e riflessioni Read more
Prende il via ufficialmente “L’Europa e il Mediterraneo: libri ed incontri per un mare di partecipazione”, rassegna organizzata dall’Associazione Culturale Read more