La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Domenica 3 marzo al Teatro Abeliano di Bari va in scena una rivisitazione della celebre tragedia di Shakespeare, Romeo e Read more
Ingresso gratuito per tutti oggi, 3 marzo, prima domenica del mese, negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e Read more
La “Manifattura Tabacchi Barium Srl”, società di produzione teatrale, cinematografica e gestore del Teatro Barium fino al 2022, fondata dal Read more
Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato alla Cittadella degli artisti di Molfetta con uno spaccato della provincia italiana e Read more
Il prossimo sabato 2 marzo alle 21:00 e domenica 3 marzo alle 17:30, immergiti nella magia di "Il padre della Read more
Sabato 2 marzo al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l’associazione culturale Al Nour, diretta da Angela Cataldo, proporrà lo spettacolo Read more
In occasione del centenario della morte, il percorso umano e politico di Giacomo Matteotti viene celebrato da una grande mostra, Read more
Antonio Tarantino, come nei suoi drammi d’esordio, torna a dare nuova vita ad un personaggio di ascendenza evangelica. Quasi integralmente Read more
Il palcoscenico del Teatro Radar accogliesabato 2 marzo Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato nel primo dei due appuntamenti Read more