La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dopo l'annuncio del ritorno dei CCCP - Fedeli alla linea, in concerto il 9 agosto nell’arena di Melpignano, siamo lieti Read more
Potremmo definirlo un ritorno alle origini il nuovo progetto di GeGè Telesforo. Il pluridecorato vocalist foggiano, polistrumentista, compositore, produttore discografico, Read more
Per il centenario della morte di Giacomo Puccini, l’Agìmus presenta «Tosca» al teatro van Westerhout di Mola di Bari, dove Read more
Si terrà Venerdì 12 Aprile dalle ore 15:45 presso l’Auditorium “A. Quacquarelli” del complesso di Santa Teresa dei Maschi di Read more
Uno storico adattamento della commedia ‘Il malato immaginario’ di Molière torna sul palcoscenico del Teatro Kismet di Bari per la Read more
Poesia, musica e immagini in dieci «stazioni», per un omaggio alla Terra con il recital multimediale «Gaia: bellezza e fragilità», Read more
Vi prego di non applaudire spesso. Vorrei che il vostro applauso fosse un bacio appassionato, e non un saluto distratto. Read more
Dopo un percorso che ha toccato le tragiche opere di Sofocle (come "Antigone") ed Euripide (tra cui "Ifigenia in Aulide" Read more
Quest'estate, immergiti nella musica di Cristiano De André con il "De André #DeAndré – Best Of Live Tour", un omaggio Read more