La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dopo il successo con gli incontri che hanno visto ospite Lorenzo Tosa, continua il percorso de “L’Europa e il Mediterraneo: Read more
AncheCinema presenta lo spettacolo teatrale “Io Vergine, tu Pesci?” con Giuseppe Sorgi, che andrà in scena venerdì 19 aprile alle 20.30 al Teatro Read more
DAB DANZA A BARI la rassegna di danza contemporanea del Comune di Bari-Assessorato alla Cultura in collaborazione col Teatro Pubblico Read more
Ultimi biglietti al Teatro Radar di Monopoli per la replica di venerdì 19 aprile alle ore 21 mentre è tutto Read more
La Compagnia Teatro d'Oggi, per la XXIII Stagione di Prosa del Teatro Angioino di Mola di Bari 2023/24, con la Read more
Sabato 20 aprile (doppio set ore 20 e 22 - ingresso 15|20 euro) nella sede di Nasca - Il teatro in Via Siracusa 28 a Lecce, Read more
La Compagnia dell’Elfo, sotto la magistrale guida del regista Elio De Capitani, ha messo in scena al Teatro Piccinni di Read more
Si avvicina un nuovo prestigioso appuntamento per la "Stagione d’Opera e Balletto 2024": L’angelo di fuoco, per la regia di Read more
La guerra raccontata da tre donne, tre voci, tre vissuti diversi. Sabato 20 aprile al Tex - il teatro dell'ex Read more