La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


È con grande entusiasmo che vi annunciamo la presenza di Sergio Rubini e Daniele Russo in Puglia dal 23 al Read more
Martedì 23 aprile, alle 20,30, al Teatro Abeliano di Bari, prosegue la ventinovesima stagione concertistica del Collegium Musicum: in scena ci sarà il concerto intitolato «The Read more
Il Dipartimento di Dipendenze Patologiche della Asl Taranto e il Comune di Grottaglie, in collaborazione con la rassegna "Dependence Day - Read more
Il 23 aprile il pubblico potrà assistere al contest della seconda edizione del Premio danza al Piccinni, l’evento rientra inDAB 24 - DanzaABari SPRING, la rassegna Read more
L’Ensemble di musica antica Orfeo Futuro rende omaggio al sociologo Franco Cassano al termine di un convegno a lui dedicato Read more
L'Instituto Cervantes Palermo ospita, martedì 23 aprile alle ore 21.00 nella Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani (via Argenteria, 33), lo spettacolo The Read more
Il Nuovo Teatro Duse è un esempio virtuoso di “teatro resistente”, un’esperienza portata avanti grazie alla passione e alla determinazione Read more
Il Bari tra la via Crucis e la resurrezione calcistica: un'analisi amara ma necessaria. Non si poteva dire che quella Read more
Oltre un secolo fa, prendeva vita la Repubblica di Weimar, un punto cruciale nella storia contemporanea che ha influenzato le Read more