La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Sabato 18 maggio (ore 21), nell’auditorium Regina Pacis di Molfetta, per la stagione Kaleidos ‘24 diretta da Pietro Laera, la Read more
Altro travolgente appuntamento al Duke Jazz Club di Bari con un omaggio al film "'Round Midnight" realizzato da Michele Carrabba, Read more
L'attesa è alle stelle per la prima de "Il Labirinto di Creta", in scena giovedì 16 maggio alle 20.30 al Read more
Il prossimo venerdì 17 maggio, presso l’AncheCinema di Bari, è in programma uno spettacolo unico: "Giacobbe, Giacobbe, Giacobbe terzo patriarca Read more
Il teatro con i debutti nazionali delle nuove produzioni per ragazzi, creatività e arti circensi si uniscono nella programmazione di Read more
Nel cuore della drammaturgia contemporanea. Con tanti ospiti, coproduzioni e sinergie multidisciplinari, prime regionali, proposte che guardano al teatro-performance internazionale, Read more
Testo dell’indimenticato Franco Damascelli, diretto da Roberto Petruzzelli e dallo stesso interpretato con la collaborazione di Enzo Vacca, «Shakespeare Love», Read more
Oggi, 16 maggio, ricorre il 60e anniversario della rivolta dei Rom e Sinti nel campo di Auschwitz contro le SS. Read more
Saranno due serate imperdibili al Teatro Kismet di Bari il prossimo lunedì 20 e martedì 21 maggio alle 21:00. Preparatevi Read more