La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“Un amore”, spettacolo basato sul celebre omonimo romanzo di Dino Buzzati e interpretato dall’attore Paolo Briguglia, con regia di Alessandra Read more
Immerso in un panorama mozzafiato, un festival di grande valore invita ad un viaggio nella storia e ad una riconnessione Read more
La musica di Bach e le parole di Calvino, in un recital a cavallo tra il concerto e la lettura Read more
In programma a Ruvo di Puglia, sabato 25 e domenica 26 maggio, Rerum Rubis, nuova edizione del festival che dal 2013 rappresenta un vero e proprio Read more
Dopo otto mesi di spettacoli di teatro e danza, concerti e mostre, incontri e presentazioni di libri, laboratori e performance, domenica Read more
La stanza di Jacob di Virginia Woolf è un romanzo rivoluzionario. Nel suo Diario del 26 gennaio 1920, la Woolf Read more
La seconda edizione di EYELAND si conferma come un laboratorio d'arte intriso di una forte missione sociale, dedicato a testimoniare Read more
Rientrano nell'ambito delle celebrazioni per il centenario del maestro Lelio Luttazzi, i tre concerti che si terranno il 25 maggio Read more
L’omaggio del Premio nazionale Giustina Rocca alla figura della prima avvocata della storia, tranese, vissuta a cavallo tra il XV Read more