La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Giunge alla II edizione la rassegna dei Mercoledì con la Storia di Bari, realizzata dall’Associazione del Centro Studi Normanno Svevi e dall’Associazione Read more
Mercoledì 12 giugno 2024 alle ore 19.00 a San Cesario di Lecce, presso Distilleria De Giorgi, si terrà un incontro Read more
Cala il sipario sulla X edizione di Skené (3/5 giugno 2024), la rassegna di teatro nelle scuole organizzata dal Liceo Read more
Dopo il successo delle prime due edizioni, mercoledì 12 giugno riparte la terza edizione del Festival Giovanile della Lirica, parte Read more
La XV edizione del festival “Del Racconto, il Film – DRIFFest 2024” parte domani alle 19.30 da Mola di Bari, nel Read more
L’Instituto Cervantes di Palermo ospita nei locali della Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani (via Argenteria Nuova, 33), martedì 11 giugno alleore 18.30, il Read more
Martedì 11 e mercoledì 12 giugno alle ore 21:00 andrà in scena lo spettacolo finale "Albergo delle 2 stelle" scritto Read more
«Il grande ‘800» è il titolo del nuovo concerto con cui il Collegium Musicum prosegue la sua ventinovesima stagione concertistica: sarà un omaggio Read more
Forse ho accettato per il mare, o forse solo per l’ora dell’appuntamento, quell’ora in cui il sole si fa maturo, Read more