La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Sabato 22 giugno, nella nuova sede estiva del Teatro Bravò e dello Stardust, in via Massimi Losacco 4 a Bari, Read more
In partenza un weekend all’insegna della cultura, dell’arte e dello svago con l’Estate Romana 2024, il calendario di iniziative promosse Read more
Domenica 30 giugno Piazza Duomo di Lecce si illuminerà per accogliere la Festa del decennale del Premio Vigna d’Argento. L’iniziativa, legata Read more
Ultimo appuntamento per i «Concerti dal tramonto» dell’Agìmus di Mola di Bari, emozionante viaggio musicale tra le note e i Read more
Tutto pronto a Monte Sant’Angelo per festeggiare il patrimonio UNESCO del Santuario di San Michele Arcangelo, iscritto nel 2011 nella Read more
Sabato 22 giugno alle 20.30 appuntamento con “Interstellar”, viaggio-concerto nel cosmo interiore, presso la Basilica di Santa Croce a Lecce. Ideato e realizzato da Maria Grazia Giorgino, studiosa e Read more
Tre laboratori, tre restituzioni, sei spettacoli e cinque incontri “extrafestival” per un totale di diciassette appuntamenti animeranno Piazza degli Olmi a Read more
Venerdì 21 giugno alle 21:00 all’Anfiteatro della Pace (c/o Centro Commerciale Mongolfiea Japigia - Via Natale Loiacono, 20 - Bari) prende il via la Read more
L’EurOrchestra da Camera di Bari si prepara a celebrare la Festa della Musica 2024, una giornata speciale che aprirà le porte di Read more