La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dopo diverse polemiche e ritardi, la miniserie targata Disney + “Qui non è Hollywood” (alla nascita “Avetrana, Qui non è Read more
Due importanti teatri baresi, il Teatro Abeliano e il Teatro AncheCinema, si uniscono per una rassegna variegata di spettacoli, incontri Read more
Quattro città e altrettanti teatri, sedici spettacoli, compagnie di rango nazionali e internazionali e una serie di attività collaterali come Read more
Mercoledì 13 novembre (ore 21) la rassegna Il peso della farfalla si sposta nella libreria Prinz Zaum con un appuntamento site specific: il debutto barese di Me ne Read more
La  Compagnia Teatro d’Oggi  presenta  la XXIV STAGIONE DI PROSA 2024/25 che si terrà presso il Teatro Angioino di Mola Read more
Franco Arminio e Guidalberto Bormolini intessono un canto a due voci alternate in questo "Accorgersi di essere vivi - Un Read more
Dopo il successo dello scorso anno, tornano le Colazioni d’autore con Vincenzo Pirrotta nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Read more
Domenica 10 novembre, un doppio appuntamento di cinema e danza prosegue il BIG - Bari International Gender Festival. Si parte alle 18, nel Cinema Read more
La terza edizione del festival «Casa van Westerhout» promosso dall’Agìmus in collaborazione con il Comune di Mola di Bari, prosegue Read more