La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


La sconvolgente tragedia di Sofocle «Trachinie», nella traduzione di Salvatore Nicosia, va in scena dal 15 novembre all’1 dicembre (tutti Read more
Riparte al Teatro Abeliano di Bari la rassegna "I Solisti", 6° ciclo di performance/studio, ideata e coordinata da Vito Signorile in Read more
Si è tenuta al Teatro Piccinni di Bari la seconda edizione del “Premio Danza al Piccinni”, seguito da “Serata di Read more
Alla luce dei risultati che hanno preceduto la gara di Salerno, il Bari si è trovato di fronte a un'occasione Read more
Sette giorni di grande musica, 13 eventi di assoluta eccellenza: un festival progettato per riportare Bari e la Puglia al Read more
Jazz 'n Fall ritorna quest'anno con un programma vasto e articolato per un'edizione spettacolare che si concluderà il 22 novembre Read more
Il 12 novembre il Centro Nazionale di Produzione della Danza Porta d’Oriente – ResExtensa, diretto da Elisa Barucchieri, presenta una nuova imperdibile Read more
Enzo Siviero: ingegnere, architetto, rettore, umanista. Un uomo che arricchisce per la sua esperienza umana e la sua realizzazione personale. Read more
È in arrivo in Puglia un altro concerto dall’atmosfera musicale dirompente: si tratta di «The Music of Hans Zimmer», uno Read more