La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Riprende dopo una pausa durata qualche mese, l’attività concertistica dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz”.  Per aprire le danze, l’incarico è Read more
La stagione 2024-2025 del Teatro Palazzo Roma di Ostuni offre un calendario ricco, grazie alla collaborazione tra il Comune di Read more
Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, torna la “Christmas Gift Card”, un abbonamento esclusivo a sei eventi organizzati dalla Read more
La direzione del Teatroteam di Bari ha deciso di predisporre una  quantità di biglietti invito per alcuni spettacoli del Cartellone Read more
La tendenza contemporanea parla di performance immersive, intendendo luoghi in cui il pubblico è completamente calato nelle immagini e nei Read more
A Bitonto, prende il via il 22º "Itinerario musicale" organizzato dall’associazione Amadeus, con il supporto della Regione Puglia e la Read more
Dopo il successo del primo appuntamento della rassegna “Sindrome di Stand-Up” del 20 ottobre, torna il 17 novembre, alle 19:00, Read more
La terza edizione di «Casa van Westerhout», il festival dell’Agìmus dedicato al grande compositore di origini olandesi nato nel 1857 Read more
Domenica 17 novembre al Multicinema Galleria di Bari, all’inizio dello spettacolo delle 18,20, sarà ospite in sala il giovanissimo attore gallipolino Samuele Carrino, Read more