La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Lunedì 2 dicembre, alle 20,45, il Multicinema Galleria di Bari ospiterà l’anteprima nazionale di "Non dirmi che hai paura", l’attesissimo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo Read more
È il delicato ritratto di una relazione di coppia che vive la sua parabola senile attraverso il prisma della memoria, Read more
Dinko Fabris insegna Storia della musica e musicologia all’Università della Basilicata (Matera) e all’Università di Leiden in Olanda. È stato il Read more
La stagione teatrale 2024-2025 del Comune di Lecce, in collaborazione con Puglia Culture, si propone di abbracciare l’intera dimensione urbana. Read more
Torna ad Acquaviva delle Fonti la rassegna Jazzset, giunta alla sua 22ª edizioneOrganizzata dal Comune di Acquaviva delle Fonti in Read more
Un piccolo inno alla vita, vincitore del Premio Eolo 2024 come miglior spettacolo, per il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie Read more
Domenica 1 dicembre (ore 18:00|20:00 - ingresso libero) alle Officine Cantelmo di Lecce con la presentazione del libro "Le donne della Dichiarazione Universale dei Diritti Read more
Oggi, domenica 1 dicembre 2024 alle ore 19.30 il Duke Jazz Club rivive le atmosfere natalizie con “Cantico di Natale…melodie Read more
Un magico negozio di giocattoli, tre anziani gestori e un’amicizia capace di superare ogni difficoltà: una storia semplice, poetica e Read more