La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 17.30, presso il MUST – Museo Storico di Lecce (ex Convento di Santa Chiara) Read more
Un ricco cartellone di laboratori e momenti dedicati a tutte le età, per vivere il periodo natalizio all'insegna della creatività, Read more
L’arte sa essere innanzitutto irriverenza e voglia di prendersi in giro da sola, mediante esercizi meta artistici trova una maniera Read more
La XXX Stagione 2024-2025 del Teatroteam di Bari si è inaugurata con uno dei balletti di repertorio classico più celebri, Read more
Oggi mercoledì 4 dicembre alle ore 17.30 presso l’Auditorium della Biblioteca “Sagarriga Visconti Volpi” in via Pietro Oreste 45, organizzata Read more
Dal 7 dicembre, il centro storico di Ruvo di Puglia tornerà a brillare grazie a Luci e Suoni d’Artista, l’ormai Read more
Ancora un appuntamento con la danza internazionale al Teatro Piccinni per la stagione teatrale del Comune di Bari in collaborazione Read more
Si intitola «Vibrazioni di seta: il Pipa» il concerto che prosegue la ventinovesima stagione concertistica del Collegium Musicum, con la direzione artistica del maestro Read more
Mercoledì 4 dicembre, alle 14, nell’Aula Contento di Palazzo del Prete, al primo piano del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Read more