La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Buona parte dell’alfabetizzazione sentimentale tradizionale delle donne consiste, in maniera fortunatamente decrescente, nel dividere la vita in due parti: la Read more
Un concerto da grandi occasioni per l’Orchestra della Fondazione Teatro Petruzzelli diretta da Mikhail Agrest e che ha visto al Read more
Da 15 anni, il Premio Internazionale di Danza "San Nicola" trasforma Bari in un palcoscenico di eccellenza coreutica, sostenendo i Read more
Dopo i successi dei concerti dedicati al Jazz ed a Puccini, l'Associazione “Amici della Musica - O. Fiume” di Monopoli Read more
Ancora una settimana di interessanti iniziative dedicate a chi vive la città promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. In Read more
Ultimo appuntamento di prestigio per la Rassegna Danza del Festival multidisciplinare Maschere d'Olivo al Teatro Abeliano di Bari: venerdì 13 dicembre alle Read more
Al Teatro Traetta di Bitonto, per la stagione teatrale, musicale e di danza del Comune di Bitonto organizzata con Puglia Read more
Toccherà anche le Grotte di Castellana il talento di Carlo Amleto, comico, attore e musicista, in scena con il suo Read more
Può ancora oggi un film davvero dividere l’opinione generale per la tematica molto forte che affronta? La risposta è sì, Read more