La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


"Se c’è una cosa inconcepibile è un’orchestra senza contrabbasso. Si può quasi dire che l’orchestra comincia a esistere soltanto quando Read more
Venerdì 11 aprile alle 21.00, il sipario del Teatro Van Westerhout di Mola di Bari si chiude in bellezza con Read more
Una coppia di anziani, una giornata qualunque, la routine che scorre tranquilla.Ma dietro i piccoli gesti, tra i silenzi e Read more
Questa sera, venerdì 11 aprile, al Demodé Club di Modugno (Ba), giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, si terrà “Shake Read more
C’è grande attesa per il debutto, venerdì 18 aprile alle 20.30, di The rape of Lucretia, nuova produzione e nuovo Read more
Venerdì 11 aprile, alle 21, prosegue la stagione del Teatro Forma di Bari, con la direzione artistica di Carlo Gallo: arriva sul palco Simona Molinari, Read more
La tournée della Compagnia di Massimiliano Aceti tocca anche la Puglia! Oggi, venerdì 11 aprile alle ore 21.00, la rassegna TO Read more
Con lo spettacolo 'Insight Lucrezia' con Nunzia Antonino e Adriana Gallo chiude la stagione 2024/2025 del Teatro Mariella di Monopoli intitolata ‘Non c’è tempo’, promosso e Read more
Due settimane di cultura diffusa. Un ricco programma di eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e curati dalle istituzioni culturali cittadine. Read more