La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Torna "Napoli milionaria!" uno dei capolavori della drammaturgia di Eduardo De Filippo e riprende vita sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca, il Read more
Giunge a conclusione la XV edizione di Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole, dopo una stagione che ha raccolto Read more
Domenica 22 dicembre (doppio set ore 20:00 e 22:00 | ingresso 20|25 euro) da Nasca il Teatro in via Siracusa 28 a Lecce prosegue la nuova stagione Read more
“Il golfo magico, ovvero Mozart e Napoli”: un titolo accattivante quello inserito nel cartellone della Camerata Musicale Barese – sotto Read more
Una nuova stagione teatrale sta per aprirsi ad Acquaviva delle Fonti! Il Comune, in collaborazione con Puglia Culture, ha organizzato Read more
Quattro appuntamenti con le voci più autorevoli della nostra cultura, per guidarci nell’esplorazione di una nuova epoca, inattesa e complessa. Vittorio Read more
Saranno la duecentesca chiesa di San Nicola dei Greci a Altamura, sabato 21 dicembre, e l’architettura contemporanea della chiesa dello Read more
Sabato 21 dicembre a Palazzo Rubino di Triggiano (Ba), per il festival “Le Terre di Dentro”, promosso dall’associazione Vita in Read more
A grande richiesta, in occasione dei 25 anni di ROSPO, QUINTORIGO e JOHN DE LEO hanno riunito la formazione originale Read more