La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente”, diretto da Elisa Barucchieri, è orgoglioso di presentare una nuova Read more
Domenica 19 gennaio al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini a Collepasso, in provincia di Lecce, con "Paloma, ballata controtempo" di Factory Compagnia Transadriatica e Teatro Koi, prosegue Read more
Chiesa o teatro? Era questo il dilemma che in passato affliggeva i napoletani alla mezzanotte del ventiquattro dicembre, quando le Read more
Per l’Associazione Amici della Musica Orazio Fiume di Monopoli l’attività concertistica del nuovo anno è ripresa in grande stile al Read more
Il Comune di Adelfia, in collaborazione con Puglia Culture e le associazioni locali Teatrino della Colonna e Circolo ARCI, presenta Read more
Chi non ricorda e non ha ballato al ritmo di Don't You Worry 'Bout A Thing? Nati in Inghilterra nel Read more
Cinque personaggi in cerca di Alice che questa volta non si trova nel Paese delle Meraviglie, ma a Castellana, in Read more
Un’antica leggenda africana rivive sul palco del Teatro Kismet tra voce e parole per la Stagione 2024.25 Famiglie a teatro. Domenica 19 gennaio alle ore Read more
Nel centenario della nascita della Callas COB Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, omaggia la grande cantante riunendo per Read more