La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Fratto_X: uno degli spettacoli più apprezzati del duo RezzaMastrella arriva al Teatro Arena del Sole di Bologna dal 24 al Read more
Per la stagione teatrale del Comune di Martina Franca in collaborazione con Puglia Culture il 24 gennaio al Piccolo Teatro Comunale Read more
Valter Malosti, il direttore di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, ha diretto nella scorsa Stagione Antonio e Cleopatra Read more
In scena Domenica 26 gennaio 2025 h. 19,00, al Teatro Angioino di Mola di Bari, nell’ambito della  XXIV STAGIONE DI PROSA Read more
Il corpo è un’ossessione del nostro tempo. Trump, rieletto alla presidenza USA, tra le priorità assolute del suo primo discorso Read more
Vermiglio è una delicata boule de neige, una silenziosa sfera di vetro in cui galleggia la neve o esce il Read more
Dopo il grande successo dell’anno scorso, Ferzan Özpetek porta ancora una volta in scena Magnifica presenza, uno dei suoi capolavori Read more
Teatro, danza, musica, cinema, arte, letteratura, incontri, laboratori e attività per bambine, bambini e famiglie. Proseguono in settimana le iniziative Read more
A 40 anni dalla loro prima storica esibizione in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo con “The Wild Boys”, Read more