La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Gennaio è il mese in cui cade la ricorrenza della Giornata della Memoria (27 gennaio). Ci ritroviamo a compiere un Read more
Prosegue la programmazione concertistica di Palazzo Pesce a Mola di Bari affidata alla direzione artistica di Margherita Rotondi. Venerdì 24 Read more
Affondano nel Mediterraneo le radici della cantante italo-algerina Karima, che l’1 febbraio presenterà in anteprima assoluta il suo prossimo omaggio Read more
Al Teatro Kismet un modern musical che racconta in parole e musica nevrosi e disfunzionalità del mondo di oggi. La Stagione 2024.25 Attraversamenti dell’Opificio per le Read more
Sabato 25 gennaio (ore 20:45 | ingresso 10 euro - ridotto 8 euro | prevendite attive su vivaticket.it) al Teatro Excelsior Carmelo Bene di Campi Read more
“Dotato di acutissimo istinto, il Verdi comprese essere necessario liberarsi dal fascino prepotente della imitazione. Volle essere lui, e fu Read more
Si possono festeggiare i propri 60 anni ed i 45 anni di carriera e di successi in giro per i Read more
Dal romanzo di Fabio Genovesi “Il calamaro gigante” nasce l’omonimo adattamento per il teatro firmato dallo stesso Genovesi e da Angela Finocchiaro Read more
Ettore Bassi torna in scena con "Trappola per topi", per la regia di Giorgio Gallione, uno degli spettacoli più iconici Read more