La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Tra le tante cose, mi è capitato tra le mani un nuovo album del gruppo emiliano BSDE 4tet, pubblicato a Read more
“Vides ut alta stet nive candidum Soracte ...“ (Ode a Taliarco di Orazio); “Tityre, tu patulae recubans sub tegmine fagi Read more
AncheCinema S.r.l., in collaborazione con il Teatro Comunale Guerrieri di Matera, presenta Fellinirota, lo spettacolo musicale ideato e interpretato dal Read more
Continua a delinearsi il programma del Locus in masseria a Locorotondo, dove l'8 agosto arrivano gli AFTERHOURS, con il tour Read more
Iniziamo con il dire che non è semplice cimentarsi con un biopic su un mito, un’icona come Bob Dylan, ma Read more
In botanica, l’innesto è un’operazione che consente di inserire in una pianta una parte di un’altra pianta (di specie e Read more
Un traguardo importante per il sogno di Mimmo Bucci, il giovane cantante barese, stella della "Combriccola di Vasco", falciato da Read more
L’appuntamento è per oggi, sabato 25 gennaio a Bari tra le poltrone del Multicinema Galleria in corso Italia dove, prima Read more
Nel 2025, per celebrare il ventennale della sua fondazione, la compagnia modenese Teatro dei Venti presenta Trilogia dell’Assedio, un progetto Read more